OFFERTA LANCIO



100% RECENSIONI POSITIVE

Perchè' la Spirulina bio e la Vitamina C di Sant'Egle fanno bene?


Ferro e la Vitamina C

Vitamina B12
Come testare il kit prova per 2 settimane

Spirulina croccante bio

2^ settimana con le
capsule di Spirulina bio

Perchè scegliere la Spirulina bio di Sant'Egle?

Dal 2010 siamo i primi produttori in Italia di Spirulina ed i primi ad essere certificati BIO in Europa
Dal 2022 siamo i primi produttori di VitC Biologica


ZERO CONTAMINAZIONI
Qui torvi la risposta alle domande più frequenti
si perchè non è un alga bensì un cianobatterio che cresce in acqua dolce non in mare e per questo non ha, in modo naturale, iodio, acerrimo nemico della Tiroide.
Il dosaggio varia in base allo stile di vita ed il regime alimentare. Da 3gr al giorno o 5 capsule a 10 gr al giorno o 10 capsule, sempre abbinandola ad un frutto di stagione o 1 capsula di VitC. L'ideale a prenderla a colazione per beneficiare della forza, voglia di fare e concentrazione che dona tutto il giorno
La Vitamina C è fondamentale per assimilare il ferro di qualsiasi alimento, compreso quello contenuto nella Spirulina. Consigliata in caso di stress prolungato, per gli anziani, nei quali l'assorbimento intestinale è fisiologicamente ridotto, nei fumatori, nei soggetti con basso livello di difese immunitarie. Fondamentale per le donne in stato di gravidanza e allattamento, in quanto il composto presente nel prodotto è in grado di convertire l'acido folico in acido folinico.
La titolazione è un aspetto che deve essere considerato secondario perché tutti i prodotti biologici, a differenza dei convenzionali o di sintesi, presentano un miglior assorbimento da parte dell’organismo. La Vitamina C biologica di Sant'Egle è composta esclusivamente da Rosa Canina bio e Acerola bio, due materie prime naturali, a cui NON è stato aggiunto acido ascorbico industriale, edulcoranti, coloranti, conservanti ed aromi.
E' 100% frutta.
Il grado di assorbimento della Vitamina C biologica diventa percentualmente molto elevato a confronto di un materia prima di sintesi. Dalla composizione noterai una titolazione media, ma con una biodisponibilità molto alta. Considerata la limitata capacità di risposta recettoriale della Vitamina C da parte del nostro corpo, le nuove linee guida indicano i dosaggi di integrazione effettivamente assorbibili, a livelli relativamente bassi. Solo in caso di aumentato fabbisogno o in corso di malattie da raffreddamento i dosaggi vanno alzati a un grammo o più al dì.

Cliente dal 2016

Cliente dal 2021
Chi parla di noi e quali premi abbiamo vinto?
