Vini, Birre, Miele e Formaggi bio della Maremma








Olio Extravergine d'Oliva Biologico
da €5,00
€12,00
11 reviews
La nostra piccola produzione di olio extravergine di oliva biologico viene prodotto seguendo il metodo biologico sinergico. Sant'Egle si trova a 530 slm e per questo gli olivi non sono presi di mira dalla famosa mosca che obbliga molti coltivatori ad usare prodotti nocivi, per ucciderla.
La raccolta è fatta tutta a mano, senza l'uso di scuotitori o mezzi meccanici.Il frantoio di Sovana, certificato biologico, spreme le nostre olive usando il metodo a freddo.
Quest'anno povero di piogge spontanee e molto caldo, ha dato vita ad un olio dal sapore meno erbaceo e piccante. Si presenta fluido, chiaro e dal sapore delicato.
Quantità limitata, data da una raccolta meno ricca. La natura è così, a volte generosa, a volte meno. Per questo va apprezzata e rispettata.
Confezionato in lattine di colori misti (nero, verde e argento)































Miele biologico crudo e non filtrato
da €11,00
€11,00
3 reviews
In collaborazione con l'Azienda agricola Sant'Agata nasce il miele biologico di Sant'Egle.
Una piccola produzione, come la natura lo crea, senza forzare le api, senza l'uso di antibiotici e interventi meccanici.
Non microfiltrato: Il miele viene filtrato solamente per trattenere le impurità lasciando nel miele le particelle naturali che lo compongono, una delle quali il polline;Non industriale: sebbene dall'estrazione all'invasettamento sia necessario l'intervento umano, i nostri prodotti non subiscono processi industriali di lavorazione (quali la pastorizzazione, la microfiltrazione, il pompaggio ad alti giri, ecc.)Il risultato?un sapore che non avete mai provato.
Disponibile in vasetti da 250 gr e 400 gr


Pecorino Biologico allo Zafferano bio con composte in agrodolce biologiche
€40,00
€65,00
1 review
Una splendida collaborazione fra l'Agribiologica Le Tofane e l'Agriturismo biologico San'egle.
Un connubio che si sposta nel palato.
Un pecorino a lattte crudo con caglio vegetale, di media stagionatura con il nostro zafferano bio dal gusto delicato dove prevale il sapore di un buon pecorino fresco, ricco di tutte le proprietà della nostro zafferano biologico, vincitore del primo premio miglior zafferano in Italia.
Le caciottine sono da circa 700gr + 3 composte gourmet BIO con aceto balsamico IGP (1 cipolla di Tropea, 1 fragola 1 fichi caramellate)
Guarda dove e come nasce il nostro Percorino biologico

Pecorino allo Zafferano con Miele biologico
€35,00
€36,00
No reviews
Un pecorino da 700 gr circa di media stagionatura con il nostro zafferano bio dal gusto deciso circondato dal sapore di un buon pecorino fresco, dal colore dorato, ricco di tutte le proprietà antiossidanti del nostro zafferano che ha vinto il primo premio miglior zafferano in Italia.
Il percorino a latte crudo con caglio vegetale, lo abbiamo abbinato ad un miele crudo biologico (gusto a seconda della stagionalità) che si sposa pefettamente al gusto dello Zafferano.
Un regalo da farsi e da fare.
Guarda dove e come nasce il nostro Percorino biologico



Pecorino Biologico allo Zafferano
€25,00
€35,00
2 reviews
Una splendida collaborazione fra l'Agribiologica Le Tofane e l'Agriturismo biologico San'egle.
Un connubio che si sposta nel palato.
Un pecorino a latte crudo con caglio vegetale di media stagionatura con il nostro zafferano bio dal gusto delicato dove prevale il sapore di un buon pecorino fresco, ricco di tutte le proprietà della nostro zafferano bio, vincitore del primo premio miglior zafferano in Italia.
Le caciottine sono da circa 700gr.
Guarda dove e come nasce il nostro Percorino biologico


Pecorino Biologico alla Spirulina con 3 composte BIO in agrodolce biologiche
€40,00
€65,00
2 reviews
Una splendida collaborazione fra l'Agribiologica Le Tofane e l'Agriturismo biologico Sant'Egle.
Un connubio che si sposta nel palato.
Un pecorino a latte crudo con caglio vegetale, di media stagionatura con la nostra Spirulina bio dal gusto delicato dove prevale il sapore di un buon pecorino fresco ma ricco di tutte le proprietà della spirulina.
Le caciottine sono da circa 700gr + 3 composte gourmet BIO con aceto balsamico IGP (1 cipolla di Tropea, 1 fragola 1 fichi caramellate)
Guarda dove e come nasce il nostro Percorino biologico

Pecorino alla Spirulina con Miele biologico
€35,00
€36,00
1 review
Un pecorino da 700gr circa di media stagionatura con la nostra spirulina bio dal gusto delicato dove prevale il sapore di un buon pecorino fresco, che ha vinto il 2° premio, miglior pecorino in Toscana, dal colore blu verde, ricco di tutte le proprietà della nostra spirulina bio.
Il percorino a latte crudo con caglio vegetale, lo abbiamo abbinato ad un miele crudo biologico (gusto a seconda della stagionalità) che si sposa pefettamente al gusto della Spirulina.
Un regalo da farsi e da fare.
Guarda dove e come nasce il nostro Percorino biologico



Pecorino Biologico alla Spirulina
€25,00
€35,00
1 review
Una splendida collaborazione fra l'Agribiologica Le Tofane e l'Agriturismo biologico San'egle.
Un connubio che si sposta nel palato.
Un pecorino a latte crudo con caglio vegetale, di media stagionatura con la nostra spirulina bio dal gusto delicato dove prevale il sapore di un buon pecorino fresco, ricco di tutte le proprietà della nostra spirulina bio.
Le caciottine sono da circa 700gr.
Guarda dove e come nasce il nostro Percorino biologico





Birra cruda alla Spirulina bio da 750ml
da €12,00
€15,00
2 reviews
Questa birra verrà spedita con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Birra di raffinata semplicità, dal colore verde intenso, si presenta con una schiuma fine e persistente. I profumi sono freschi e immediati, caratterizzati da note di agrumi e fiori di macchia mediterranea. L'aroma della spirulina è assente ma ne contiene tutte le sue proprietà grazie all'infusione a freddo (dry hopping), morbida al palato adatta a tutte le occasioni può accompagnarsi felicemente con antipasti, primi piatti e seitan.
Stile Blonde Ale, alta fermentazione, rifermentazione in bottiglia Ingredienti Acqua, malto, luppolo, lievito, spirulina bio Sant'Egle Gradazione alcolica 7,2% vol. Temperatura di servizio 6-8°C Conservazione Al fresco e al riparo dalla luce
E' POSSIBILE ANCHE RICHIEDERE IL CARTONE MISTO (3 ZAFFERANO + 3 SPIRULINA) SI PREGA DI SPECIFICARE NELLE NOTE

Biancospino - Acquaviva
€11,00
€15,00
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Zona di produzione
Maremma Toscana, nei pressi di Montemerano (330mt s.l.m.) a ridosso delle Terme di Saturnia dove s'intersecano le zone a dominazione di origine del Maremma Toscana DOC Bianco e del Morellino di Scansano, entrambi vini di Maremma.
Le uve e la vinificazione
Vinificato in bianco con controllo della fermentazione, da uve raccolte a fine agosto o i primi di settembre. Uve presenti: Trebbiano, Verdello, Malvasia, Sauvignon.
Esame organolettico
Il risultato dell'assaggio a 7°C. ha dato:
COLORE
limpido, giallo paglierino molto scarico.
PROFUMO
sensibilmente etereo con netto sentore di mela renetta acerba.
SAPORE
sapido, acido e leggermente fruttato che risente delle tipologie dell'uva Trebbiano da cui deriva.
Gli abbinamenti gastronomici
Consigliato come aperitivo e per antipasti di pesce.
Caratteristiche di produzione
UVAGGIO
Trebbiano, Verdello, Malvasia, Sauvignon.
TENORE ZUCCHERINO ALLA VENDEMMIA
17-18°
ACIDITA'
7-7,2
FERMENTAZIONE
in bianco con controllo temperatura.
GRADO ALCOLICO
11-11,5

Nero, Morellino di Scansano
€14,00
€18,00
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Il caro amico Serafino e la sua azienda agricola Acquaviva si trova nei pressi di Montemerano (330mt s.l.m.) a ridosso delle Terme di Saturnia dove s'intersecano le zone a dominazione di origine del Morellino di Scansano e del Maremma Toscana DOC Bianco, entrambi vini di Maremma.
NERO, Morellino di Scansano
Le uve e la vinificazione
Da uve Sangiovese (chiamate in zona Morellino) e da una piccola parte di Malvasia nera e Alicante, il "Nero" viene vinificato in rosso con una permanenza per almeno 10 giorni a contatto con le bucce.
Esame organolettico
Il risultato dell'assaggio a 18°C. ha dato:
COLORE
rosso rubino con riflessi violacei.
PROFUMO
intenso, vinoso, rimarchevole riconoscimento di macedonia di frutta fresca a prevalenza di ciliegie.
SAPORE
vino sapido pur nella sua giovinezza; leggermente tannico, ha buona armonia avvolgente ed equilibrio, giusta la persistenza aromatica.
EVOLUZIONE
già pronto, potrà esprimersi al meglio nei 2/3 anni dopo la vendemmia.
Gli abbinamenti gastronomici
La sua particolare freschezza lo rende molto eclettico. Si ottiene il meglio su carni rosse, selvaggina leggera, sui piatti di cucina maremmana e pecorini a media stagionatura.
Caratteristiche di produzione
UVAGGIO
Sangiovese, Malvasia nera e Alicante.
TENORE ZUCCHERINO ALLA VENDEMMIA
19-20°
ACIDITA'
6,00
FERMENTAZIONE
tumultuosa per 10 giorni.
GRADO ALCOLICO
12,5-13

Tufo bianco, IGT bianco Sassotondo
€14,00
€15,00
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Questa è una selezione della nostra cantina privata grazie ai cari amici Carla ed Edoardo che hanno creato dei vini davvero unici.
I vini di Sassotondo vogliono essere espressione di questo territorio potente e misterioso: i vitigni autoctoni e un ambiente per certi aspetti estremo – con il tufo che affiora ovunque – producono vini fini ed eleganti, naturalmente concentrati, sapidi e speziati.
tufobianco
Toscana IGT
Grapes: Trebbiano 80%, Sauvignon 15%, Greco 5%
Alc. 13,5%
Ad una base di trebbiano si aggiungono quote di sauvignon, greco e altre uve provenienti dai nostri vigneti di Sovana e Pitigliano e uve acquistate da viticoltori amici.
La raccolta e la selezione delle uve avviene manualmente. Il pigiato subisce una macerazione con le bucce di circa 12 ore. La fermentazione avviene in acciaio a bassa temperatura senza aggiunta di lieviti. Al termine della fermentazione il vino viene lasciato sui lieviti per circa 2 mesi e quindi imbottigliato.
E' un vino di colore giallo paglierino carico, con freschi profumi di fiori e frutti bianchi; secco, sapido, di buon corpo e buona persistenza.

Ciliegiolo, Maremma Toscana DOC, Sassotondo
€15,00
€25,00
Questa è una selezione della nostra cantina privata grazie ai cari amici Carla ed Edoardo che hanno creato dei vini davvero unici.
I vini di Sassotondo vogliono essere espressione di questo territorio potente e misterioso: i vitigni autoctoni e un ambiente per certi aspetti estremo – con il tufo che affiora ovunque – producono vini fini ed eleganti, naturalmente concentrati, sapidi e speziati.
Maremma Toscana d.o.c.
Uva: Ciliegiolo 100%
Alc. 14,5%
Cilegiolo dei nostri vigneti di Sovana e di Pitigliano. Vigneti in parte vecchi (35 anni) in parte nuovi (1995-2003), allevati a guyot con un sesto che varia dalle 3000 alle 4.500 piante per ettaro.
Le uve sono raccolte e selezionate manualmente. La fermentazione avviene senza l'aggiunta di lieviti e dura, compresa la macerazione, tra i 15 e i 20 giorni. Matura per alcuni mesi acciaio. Colore rosso rubino netto, di bella vivacità; all'olfatto è intenso e persistente con note di mora di gelso e ciliegia, prugna ed un tocco speziato di pepe nero.
Al gusto è secco, caldo tendente al morbido grazie ai tannini non invadenti e ad una struttura sostenuta e avvolgente.

Ombra Blu, Sovana Rosso Superiore, Sassotondo
€19,00
€25,00
Questa è una selezione della nostra cantina privata grazie ai cari amici Carla ed Edoardo che hanno creato dei vini davvero unici.
I vini di Sassotondo vogliono essere espressione di questo territorio potente e misterioso: i vitigni autoctoni e un ambiente per certi aspetti estremo – con il tufo che affiora ovunque – producono vini fini ed eleganti, naturalmente concentrati, sapidi e speziati.
Ombra Blu
Sovana rosso superiore d.o.c.
Uva: Sangiovese 55%, merlot 23%, teroldego 15%, ciliegiolo 7%
Alc. 14%
Dai nostri vigneti di Sovana e di Pitigliano; in parte vecchi (35 anni) in parte nuovi; allevati, i vecchi a guyot doppio con sesto di 2500 / 3500 piante ettaro, i nuovi a cordone speronato e ad alberello con 6000 piante per ettaro.
Le uve vengono raccolte e selezionate a mano e vinificate separatamente.
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
La fermentazione avviene senza l'aggiunta di lieviti e dura, compresa la macerazione, tra i 25 e i 30 giorni. I vini maturano per 12 mesi parte in barriques e parte in acciaio. Successivamente assemblato ed imbottigliato, il vino è posto in commercio dopo un minimo di 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Color rubino, molto consistente. Al naso è ampio: confettura di piccoli frutti rossi, legno di cedro e pepe nero concorrono a formarne il bouquet. In bocca è molto caldo e concentrato, morbido, con tannini dolci e rotondi; molto lungo, ma non pesante.

Tuforosso - Sasso Tondo
€14,00
€15,00
Tuforosso
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Toscana IGT
Uva: Sangiovese 60%, merlot 20%, teroldego 20%
Alc. 14%
Costituito in prevalenza da Sangiovese unito alle altre uve a bacca rossa dei nostri vigneti di Sovana, sempre nella zona di Pitigliano e Sovana. I terreni sono tufacei, abbastanza sciolti, con scarsa fertilità organica ma ricchi di minerali quali potassio e magnesio.
Le uve sono raccolte separatamente e selezionate manualmente. La fermentazione avviene senza l'aggiunta di lieviti e dura, a seconda delle annate e compresa la macerazione, tra i 15 e i 20 giorni. Matura per alcuni mesi acciaio.
Colore rosso rubino netto, di bella vivacità; all'olfatto è intenso e persistente, con frutti rossi e prugna. Al gusto è secco, caldo ma sostenuto da una gradevole acidità; tannini morbidi e avvolgenti.

San Lorenzo, Ciliegiolo Maremma Toscana DOC, Sassotondo
€43,00
€45,00
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Questa è una selezione della nostra cantina privata grazie ai cari amici Carla ed Edoardo che hanno creato dei vini davvero unici.
I vini di Sassotondo vogliono essere espressione di questo territorio potente e misterioso: i vitigni autoctoni e un ambiente per certi aspetti estremo – con il tufo che affiora ovunque – producono vini fini ed eleganti, naturalmente concentrati, sapidi e speziati.
San Lorenzo
Ciliegiolo Maremma Toscana d.o.c.
Uva: Ciliegiolo 100%
Alc. 14%
La miglior selezione di uve ciliegiolo provenienti da un vigneto di più di 50 anni condotto dal 1994 con i metodi dell’agricoltura biologica. Il vigneto si trova di fronte al borgo di Pitigliano, in Maremma; nei suoi 3,5 ettari ci sono circa 8500 vecchie piante allevate a guyot con densità di 2500 piante ha; una parte è stata reimpiantata con una densità di 4800 piante per ettaro, si stanno anche cercando di colmare le fallanze con piante giovani fatte fare in vivaio con il ciliegiolo dei quella stessa vigna. L'impianto è esposto a SE/NO, su terreno subacido tufaceo di medio impasto.
La raccolta e la selezione delle uve sono manuali, la fermentazione avviene senza aggiunta di lieviti, e la macerazione dura da 15 a 20 giorni. Il vino matura per 18/30 mesi in botti di rovere di slavonia da 10 hl. Il San Lorenzo è posto in commercio dopo 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Colore rubino profondo, denota già alla consistenza un estratto importante. All'olfatto domina la ciliegia, ma associata a ribes nero, speziato di pepe, chiodo di garofano che si ripropongono poi anche al gusto. In bocca è elegante, bilanciato e di buona persistenza; non un vino muscolare, ma di grande freschezza e bevibilità

Franze, Toscana IGT, Sassotondo
€37,00
€45,00
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Questa è una selezione della nostra cantina privata grazie ai cari amici Carla ed Edoardo che hanno creato dei vini davvero unici.
I vini di Sassotondo vogliono essere espressione di questo territorio potente e misterioso: i vitigni autoctoni e un ambiente per certi aspetti estremo – con il tufo che affiora ovunque – producono vini fini ed eleganti, naturalmente concentrati, sapidi e speziati.
Franze
Toscana IGT
Uva: Ciliegiolo 65%, Teroldego 35%
Alc. 14,5%
Dai nostri vigneti di Sovana; questa riserva viene prodotta solo nelle annate particolarmente favorevoli. E’ un vino ancora in fase di “definizione” ma l’obiettivo è quello di unire alla struttura tannica del teroldego l’eleganza e la morbidezza del ciliegiolo. Il risultato di quest’annata già si presenta molto promettente anche se il vino ha bisogno di un tempo di maturazione in bottiglia più lungo.
Vigneti impiantati tra il 1998 e il 2003, allevati a guyot, con densità di impianto di circa 4500 piante per ettaro. Raccolta manuale delle uve in cassette, ogni uva viene lavorata separatamente.
La fermentazione avviene senza l'aggiunta di lieviti e dura, compresa la macerazione, tra i 25 e i 30 giorni. I vini maturano per 18/30 mesi in legno di secondo passaggio.
Color rubino, molto consistente. Al naso è ampio: confettura di piccoli frutti rossi, legno di cedro e pepe nero concorrono a formarne il bouquet. In bocca è molto caldo e concentrato, morbido, con tannini ben presenti; molto lungo, ma non pesante.

Procanico, bianco Toscana IGT, Antonio Camillo
€21,00
€30,00
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Nella nostra cantina non poteva mancare il sincero Camillo che da venticinque anni si occupa di vigne e vino; dal 2006 ha intrapreso la sua produzione di vini, dedicandosi esclusivamente alle uve autoctone selezionando le vigne migliori per esposizione, terreno ed età. Lavora prevalentemente con vecchi vigneti, di età compresa tra 40 e 50 ann. Coltiva le vigne secondo metodi tradizionali, intervenendo il meno possibile con le lavorazioni meccaniche e con le potature verdi, in modo da non stressare la pianta. Per la difesa sanitaria utilizza solo prodotti naturali (rame e zolfo. In cantina utilizza quasi esclusivamente contenitori in cemento, oltre al legno grande per l’affinamento del vino superiore. Cerca di intervenire il meno possibile con le operazioni enologiche, accompagnando l’evoluzione del vino senza forzarlo.
PROCANICO, bianco Toscana IGT
Denominazione: Toscana IGT Vitigno: Procanico 100% Tipologia: bianco secco Annata: 2015 Colore: Giallo paglierino Bouquet: fine e delicato Gusto: sapore asciutto,fresco, talvolta vivace, con fondo leggermente amarognolo, di medio corpo Abbinamenti: Salumi e pecorino, pollo ruspante arrosto, baccalà e zuppe di pesce, coniglio in umido con olive. Temperatura di servizio: 8°-10°C Grado alcolico: 13% Contenuto della bottiglia: 750ml

Ciliegiolo, rosso Toscana IGT, Antonio Camillo
€16,00
€20,00
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Nella nostra cantina non poteva mancare il sincero Camillo che da venticinque anni si occupa di vigne e vino; dal 2006 ha intrapreso la sua produzione di vini, dedicandosi esclusivamente alle uve autoctone selezionando le vigne migliori per esposizione, terreno ed età. Lavora prevalentemente con vecchi vigneti, di età compresa tra 40 e 50 ann. Coltiva le vigne secondo metodi tradizionali, intervenendo il meno possibile con le lavorazioni meccaniche e con le potature verdi, in modo da non stressare la pianta. Per la difesa sanitaria utilizza solo prodotti naturali (rame e zolfo. In cantina utilizza quasi esclusivamente contenitori in cemento, oltre al legno grande per l’affinamento del vino superiore. Cerca di intervenire il meno possibile con le operazioni enologiche, accompagnando l’evoluzione del vino senza forzarlo.
CILIEGIOLO, rosso Toscana IGT
Ciliegiolo 100%
Uve provenienti da una singola vigna, circa un ettaro, di cui la metà piantata nel 1954, l’altra nel 1968. Ubicata nel Comune di Capalbio, in località “Vallerana Alta”, a 400 mt slm
Terreni argillosi, ricoperti da una coltre di ghiaia rossa
Allevamento: capovolto toscano
Agricoltura: naturale, senza l’impiego di prodotti di sintesi
Vendemmia: ultima settimana di settembre
Vinificazione: cemento, con macerazione sulle bucce di 30 giorni
Affinamento: botte da 15 hl 12 mesi, cemento 3 mesi, bottiglia 3 mesi
Dati analitici:
alcool 13,00% vol
acidità totale 6,50 gr/lt
ph 3,45
zuccheri 1,5 gr/lt
solforosa totale 50 mg/lt
solforosa libera 25 mg/lt
Note di degustazione:
vino elegante, con tannini raffinati. Al naso note floreali e fruttate con sfumature minerali; in bocca equilibrato, polposo e dal tatto levigato; finale lunghissimo, leggiadro e rinfrescante.

Vermentino, bianco Toscana IGT, Antonio Camillo
€16,00
€18,00
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Nella nostra cantina non poteva mancare il sincero Camillo che da venticinque anni si occupa di vigne e vino; dal 2006 ha intrapreso la sua produzione di vini, dedicandosi esclusivamente alle uve autoctone selezionando le vigne migliori per esposizione, terreno ed età. Lavora prevalentemente con vecchi vigneti, di età compresa tra 40 e 50 ann. Coltiva le vigne secondo metodi tradizionali, intervenendo il meno possibile con le lavorazioni meccaniche e con le potature verdi, in modo da non stressare la pianta. Per la difesa sanitaria utilizza solo prodotti naturali (rame e zolfo. In cantina utilizza quasi esclusivamente contenitori in cemento, oltre al legno grande per l’affinamento del vino superiore. Cerca di intervenire il meno possibile con le operazioni enologiche, accompagnando l’evoluzione del vino senza forzarlo.
VERMENTINO, bianco Toscana IGT
Uve provenienti da vigneti di 20 anni di età, situati nel Comune di Capalbio, lungo il litorale, a 100 mt slm
Terreni argillosi sciolti, con forte componente sabbiosa
Allevamento: gujot
Agricoltura: naturale, senza l’impiego di prodotti di sintesi
Vendemmia: prima settimana di settembre
Vinificazione: acciaio, in bianco a 20 °C
Affinamento: cemento 6 mesi, bottiglia 3 mesi
Dati analitici:
alcool 13,00% vol
acidità totale 6,50 gr/lt
ph 3,35
zuccheri 1,0 gr/lt
solforosa totale 95 mg/lt
solforosa libera 28 mg/lt
Note di degustazione:
La freschezza, determinata da un acidità insolita per un vino bianco di maremma, è la caratteristica principale di questo vino. Al naso frutta bianca e mineralità; bocca lineare, sapida, rinfrescante.

Morellino di Scansano, rosso DOCG, Antonio Camillo
€16,00
€20,00
Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.
Nella nostra cantina non poteva mancare il sincero Camillo che da venticinque anni si occupa di vigne e vino; dal 2006 ha intrapreso la sua produzione di vini, dedicandosi esclusivamente alle uve autoctone selezionando le vigne migliori per esposizione, terreno ed età. Lavora prevalentemente con vecchi vigneti, di età compresa tra 40 e 50 ann. Coltiva le vigne secondo metodi tradizionali, intervenendo il meno possibile con le lavorazioni meccaniche e con le potature verdi, in modo da non stressare la pianta. Per la difesa sanitaria utilizza solo prodotti naturali (rame e zolfo. In cantina utilizza quasi esclusivamente contenitori in cemento, oltre al legno grande per l’affinamento del vino superiore. Cerca di intervenire il meno possibile con le operazioni enologiche, accompagnando l’evoluzione del vino senza forzarlo.
MORELLINO DI SCANSANO, rosso DOCG
Sangiovese 100%
Uve provenienti da vigneti di 15 anni di età, situati nel Comune di Campagnatico, a 250 mt slm
Terreni argillosi sciolti, ricchi di scheletro
Allevamento: cordone speronato
Agricoltura: naturale, senza l’impiego di prodotti di sintesi
Vendemmia: prima settimana di ottobre
Vinificazione: acciaio, con macerazione sulle bucce di 12-15 giorni
Affinamento: cemento 6 mesi, bottiglia 3 mesi
Dati analitici:
alcool 14,00% vol
acidità totale 4,70 gr/lt
ph 3,70
zuccheri 1,5 gr/lt
solforosa totale 65 mg/lt
solforosa libera 28 mg/lt
Note di degustazione:
tipico morellino, fruttato e croccante. Al naso sensazioni di frutta rossa e viola; in bocca pieno e fragrante, tannino aggressivo in gioventù, levigato e rotondo dopo alcuni mesi di bottiglia

TUTTI I KIT IN OFFERTA QUESTO MESE
€0,00
No reviews
Dai un'occhiata alla sezione KIT IN OFFERTA e RISPARMIA acquistando uno dei kit bio di Sant'egle
L'offerta è limitata alle scorte ed è a tempo

Regala la libertà di scegliere!
da €25,00
Ti piacciono i nostri prodotti bio o sei stato bene in vacanza a Sant'Egle?
Vuoi fare un regalo ad un amico, un amica o un parente?
Scegli la GIFT CARD che preferisci e inserisci i dati della persona a cui fare il regalo!
Riceverà il BUONO REGALO che potrà spendere direttamente nel nostro Bio_Shop o convertirlo in una vacanza a Sant'Egle
Se hai dubbi chiamaci o manda un whatsApp al 3294250285 oppure scrivi una mail a info@agriturismobiologicotoscana.it
Agriturismo Sant'Egle Societa' Agricola ss cs Sant'Egle, 18 Sorano (Gr) - Italy CF/PI 01456410537 Tel/WhatsApp/Signal/Telegram/SMS +39 32 4250285