La scelta è stata ponderata, pensando alla sostenibilità e l'impatto ambientale che hanno i pack ed il trasporto di tutti i prodotti venduti on line in questo momento storico.
Vetro
Per produrre vetro si generano molte emissioni inquinanti precisamente il gas serra.
Fondere sabbia per ottenere vetro da cui produrre bottiglie/barattoli genera emissioni pari a 60 megatonnellate di CO2 l'anno.
Per riciclare il vetro se ne impiegano circa 90 megatonnellate di CO2, l'anno perché oltre alla fusione, c’è la raccolta ed il trasporto su gomma.
Un barattolo di vetro scuro costa ad oggi (il vetro ha un rincaro quasi mensile) circa 2,5€ + iva 22%, che dovremmo ricaricare sul prodotto finale.
Il vetro pesa di più ed il costo del trasporto e l’impatto ambientale del carburante, andrebbe ad aumentare.
Il vetro si può rompere, per questo dovremmo usare imballaggi extra che impatterebbero nella produzione/riciclaggio e costi aggiuntivi al prodotto finale.
Carta
La carta riciclata e riciclabile all’infinito, che usiamo per le nostre buste, invece rappresenta un vantaggio notevole per l'ambiente.
Non vengono tagliati nuovi alberi, fondamentali per la nostra sopravvivenza, infatti trasformano Co2 in Ossigeno
Riciclare la carta produce tra i 130 e i 250 Kg di CO2, a seconda della fonte di energia utilizzata.
L'imballo in carta pesa poco, non si rompe e non ha bisogno di imballi extra.
Abbiamo eliminato la linguetta apri/chiudi perchè esiste solo in plastica e se il cliente non la divide manualmente dal sacchetto di carta, il riciclaggio di entrabi i materiali andrebba vanificato finendo nell’indifferenziata che viene poi bruciata e/o sotterrata e quindi con un impatto ambienta pazzesco.
Conservazione dei principi attivi dei nostri prodotti
Il sacchetto è rivestito interamente da una barriera speciale, sempre di cellulosa che garantisce il mantenimento dei principi attivi ed il riparo dalla luce.
Le soluzioni per non lasciare il pacchetto aperto è di chiuderlo con una molletta da panni o le tante mollette chiudi sacchetti che tutti abbiamo in casa.
L'alternativa è di riciclare uno dei tanti barattoli di vetro scuro (di qualche medicinale). Basta bollirlo (tappo incluso) ed asciugarlo bene ed l’ambiente ti ringrazierà 🙂
Che ne pensi? Condividi la nostra scelta?