
In molte mi avete chiesto come faccio ad avere una pelle così radiosa non ostante abbia ampiamente passato il mezzo secolo! Tutto parte da una sana alimentazione anche se un sano stravizio ogni tanto fa bene al cuore e non va negato al nostro corpo. Di certo la regola deve ess...
Read more
Come tradizione vuole, il 24 di giugno, San Giovanni, si colgono i fiori di Iperico e si appendono a testa in giù in un luogo ombreggiato e ben areato. I suoi fiori, usati come tisana, sono un rimedio medievale per la depressione, insonnia e le contratture muscolari che crean...
Read more
Nei cambi di stagione, quando ci sentiamo debilitati, questo è il tris vincente per stimolare il nostro naturale sistema immunitario. I cambi di stagione portano sempre con sé i primi 'malanni di stagione'! Io sono anni che non mi ammalo e voglio raccontarti cosa facci...
Read more
L'assunzione quotidiana di vitamina C risulta fondamentale in quanto l'organismo umano non è in grado di sintetizzare questa importante vitamina. E' particolarmente indicato in caso di situazioni di stress prolungato, negli anziani, nei quali l'assorbimento i...
Read more
Devo ammetterlo i media sono bravissimi, stanno martellando a 360° questo bramato giorno dove tutti (pensano) che faranno grandi affari! Ti stanno convincendo che i prodotti che troverai in vendita saranno ad un prezzo talmente basso, che non potrai prop...
Read more
Lo Zafferano, dal persiano za'faran, significa oro, luce, saggezza rivelata. E' noto fin dall'antichità per i suoi effetti benefici sull'organismo, è stato riscoperto in tempi recenti dalla scienza come uno degli antiossidanti più potenti in natura, capace di ...
Read more
Gli oli essenziali vanno usati diluiti. Puoi aggiungerli in acqua e metterli in diffusori d'aroma d'ambienti, in un olio vegetale o in una crema per il corpo, in alcool per profumi ed in cucina per aromatizzare piatti e tisane. Se vuoi usarli puri, per via orale, ti s...
Read more
La Spirulina è un aminoacido ramificato di origine vegetale. Rispetto alla carne che contiene il 40% di proteine, i legumi che ne contengono il 35%, la spirulina ne vanta il 70% di proteine già trasformate in aminoacido ed assimilabili dal nostro organismo.E' un cianobatte...
Read more
In tempi non sospetti, quando ero molto piccola, il Nonno Nanni e la Nonna E. avevano un'azienda in Permacoltura fra le colline del Chianti, precisamente a San Martino. Avevano deciso di lasciare Firenze per andare a stare in campagna e vivere di ciò che producevano. Incon...
Read more
Da ragazza mi 'scontrai' con un libro che mi aprì la mente su chi ha il reale potere economico nel mondo. Tu penserai subito alle grandi multinazionali ed invece no, il potere economico ce lo abbiamo noi, i consumatori. Hai mai pensato che se tutto il mondo smettesse...
Read more