Oleolito di Elicriso Biologico, cosmetico

€10,00 €15,00 -34% di sconto, solo per oggi!

Oleolito di Elicriso Biologico, cosmetico

€10,00 €15,00 -34% di sconto, solo per oggi!
0 di questi prodotti sono rimasti in magazzino, affrettati!

L'olio di elicriso è un oleolito, ottenuto dalla macerazione delle sommità fiorite di Helichrysum italicum in un olio vegetale, usato in fitocosmesi nel trattamento topico.

L’elicriso vanta proprietà importanti per la salute della pelle:

  • Antistaminico naturale: una delle particolarità dell’elicriso è quello di essere un ottimo antistaminico naturale per placare i sintomi dell’allergia nei casi di dermatiti, rash cutanei o qualsiasi altra irritazione che riguarda la pelle. L’elicriso non ha certo il potere del cortisone, ma è un rimedio naturale perfetto per lenire i sintomi di qualsiasi tipo di allergia, o intolleranza, che si tratti di allergia al nichel, ai pollini, alle graminacee, ad alimenti, alla polvere, o al pelo degli animali.
  • Antinfiammatorio: l’elicriso esplica una buona azione antinfiammatoria sulla cute irritata, specialmente nel caso di dermatiti, eczemi, herpes d'ogni genere, dermatiti da contatto, orticarie, rush cutanei e soprattutto sulla pelle affetta da psoriasi.
  • Abbronzante naturale: l’oleolito di elicriso si può usare al posto dei comuni oli abbronzanti come abbronzante naturale. Fornisce una protezione bassa (20-25 circa) e favorisce l’abbronzatura evitando al tempo stesso la formazione di irritazioni o di eritemi. Ovviamente non protegge dai raggi solari quando ci si espone nelle ore di punta. In caso di scottature da fornello, o eritemi solari può essere utilizzato anche come rimedio d’emergenza per lenire il dolore, ma va detto che per queste evenienze è decisamente più efficace l’oleolito di iperico, che è anche un ottimo dopo-sole.
  • Mani e piedi freddi, o geloni: l’oleolito di elicriso è molto utile anche d’inverno in caso di mani e piedi freddi, o geloni, in quanto ha la capacità di riattivare il microcircolo sanguigno.
  • COMPOSIZIONE: olio si semi e fiori di Elicriso bio
  • 20 ML

Applicare l’oleolito sulla zona interessata, fino ad assorbimento completo.

Fonti:

Cure Naturali

Dieta Gruppo Sanguigno

Guarda il video su come fare un oleolito

Customer Reviews

Based on 10 reviews
100%
(10)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anna Becchi
ottimo prodotto

si mi è piaciuto. il colore e la texture è addirittura migliore dell'iperico, l'unico problema è l'odore. se lo metto sul viso mi dà un po' fastidio. ancora non ne ho assaporato del tutto le proprietà.

Grazie Anna per il tuo feed back! L'odore dell'Elicriso ricorda il sole ed il caldo del mare d'agosto, è oggettiamente particolare :-) se non ti piace, puoi aggiungere due gocce di un olio essenziale che ami!

P
Paola
Funziona

Acquistato per una dermatite nell’orecchio . Usato con una crema, dà sollievo da prurito e mi permette di non usare cortisone. Fino ad ora migliore prodotto trovato per questo disturbo.

S
Sara
Stupendo

L'ho acquistato per mio figlio di 7 anni che in seguito ad un'allergia in inverno si gratta all'interno dell'avambraccio e dietro alle ginocchia fino a farsi uscire il sangue. Con questo prodotto abbiamo risolto! Bastano 2 o 3 gocce e il prurito passa e la pelle guarisce! Provato anche su di me su punture di insetti e il prurito se ne va..Lo straconsiglio

E
Elisa
Abbronzante fantastico!

Buongiorno, ho usato elicriso vostro in questi giorni come solare, fantastico! Un'abbronzatura meravigliosa. Continuerò ad usarlo nelle camminate giornaliere in modo da mantenere più a lungo l'abbronzatura ☺️

V
Vanna
Che profumo!

Ho acquistato Oleolito di Elicriso che uso per la mia psoriasi sui gomiti. Direi eccezionale e stra consigliato! Profumo unico da Centro Benessere" che adoro! Provatelo xché davvero unico!!!!

Afterpay American Express Maestro Mastercard PayPal SOFORT Visa Klarna Satispay Cash Generic