Buona Pasqua. Spoiler: l’agnello non vuole partecipare.

Buona Pasqua. Spoiler: l’agnello non vuole partecipare.

Vuoi far parte di una Pasqua buona per tutti?

C’è un’immagine che ogni anno si ripete a Pasqua: tavole imbandite, sorrisi, famiglia… e, troppo spesso, un agnello nel piatto.
Ma fermiamoci un attimo.
Gli agnelli sono cuccioli: dolci, innocenti, con quegli occhioni curiosi e un belato che sembra dire “giochiamo?”
E allora ci chiediamo… davvero c’è bisogno che una nostra festa coincida con la fine della loro storia?
Noi crediamo di no.
E no, non serve diventare tutti vegetariani o vegani da un giorno all’altro.
A volte basta una scelta diversa, una ricetta in più, una tradizione in meno.
 
Quando abbiamo organizzato due serate di proiezione di Food for Profit a Sorano, il nostro piccolo paese in Maremma Toscana, lo ammetto: ero un po’ agitata.
Parlare di allevamenti intensivi non è proprio da chiacchierata da bar, e il confine tra “sto condividendo un’informazione utile” e “sto diventando la cugina logorroica delle cene di Natale” è sottile. Molto sottile. 😅
Però c’era (e c’è) una cosa che mi ha fatto superare quel momento sul palco: il valore dell’informazione consapevole che è lo scopo della mia esistenza.
Perché quando smettiamo di puntare il dito e iniziamo a raccontare le cose per quello che sono, con rispetto e chiarezza, succede qualcosa di bellissimo: le persone ascoltano.
E magari cambiano qualcosa.
È anche per questo che ho preso a cuore il progetto di Giulia Innocenzi: perché non serve urlare per farsi sentire. A volte, basta accendere una luce su ciò che spesso resta al buio.
 
Tutto questo pippone per dirti, e se questa Pasqua fosse davvero simbolo di rinascita?
 
Rinascita di un pensiero più gentile, più consapevole.
Una festa in cui possiamo celebrare la vita… senza toglierla.
 
E siccome amo sempre dare delle soluzioni ai 'problemi' ecco alcune idee alternative che porteranno in tavola un ventata di aria fresca
 
👉 Scopri le nostre ricette cruelty-free

Piatti che fanno dire “Mmmm” senza far male a nessuno.

    Chi ha detto che senza agnello non è Pasqua?
    Ti sfidiamo a provare queste 3 ricette 100% vegetali, festose e sorprendenti:

        Arrosto di seitan alle erbe con patate croccanti

        Lasagna ai carciofi e besciamella vegetale

        Torta salata di primavera con tofu affumicato e asparagi

    Il sapore c’è. Il gusto pure. L’unica cosa che manca… è il senso di colpa. 😇
 

🐰 👉 Idee per una Pasqua buona e bellissima

    Una Pasqua più etica è anche più bella. Ecco qualche idea semplice per portare gentilezza a tavola e nel cuore:

        Decora con fiori veri e uova dipinte… finte! (zero sprechi, tanta creatività)

        Regala uova di cioccolato vegan o confezioni plastic-free

        Invece del classico pranzo, organizza un picnic cruelty-free (gli agnelli ringraziano!)

        Coinvolgi i bambini in giochi educativi sugli animali e la natura

 🍋  👉 5 alternative all’agnello che faranno dire WOW a tutti gli invitati

Tradizione? Sì. Crudeltà? No grazie.

    Non c’è bisogno di rinunciare al gusto per fare una scelta compassionevole.

Ecco 5 piatti che possono sostituire l’agnello e… rubargli pure la scena:

        Polpette di lenticchie e funghi con salsa allo yogurt vegetale

        Scaloppine di tempeh al limone

        Tortino di patate, spinaci e formaggio veg

        Risotto agli asparagi con crumble di mandorle tostate

        Burger di ceci e carote con maionese all’aglio nero

    Tradizione è anche scegliere il bene, quando si può. 😉
 

Tante ricette su Giallo Zafferano!
Chiudio con un pensiero semplice:
Le buone azioni si fanno anche a tavola.
E la bontà, quando è a 360°, si sente… e si gusta.
Buona Pasqua da tutti noi di Sant'Egle

 

Einen Kommentar hinterlassen

Bitte beachten Sie, dass Kommentare genehmigt werden müssen, bevor sie veröffentlicht werden.

Diese Website ist durch hCaptcha geschützt und es gelten die allgemeinen Geschäftsbedingungen und Datenschutzbestimmungen von hCaptcha.