Passa alle informazione sul prodotto
1 di 42

Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico

Prezzo regolare
€10,00
Prezzo regolare
€15,00
Il prezzo di liquidazione
€10,00
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

L’oleolito di lavanda, da non confondere con l’olio essenziale, è un prodotto naturale che si ottiene dalla macerazione in olio vegetale delle sommità fiorite di lavanda.

La pianta rilascia nella parte grassa dell'olio i suoi preziosi nutrimenti e le sue sostanze più pregiate.

Il risultato finale è un olio ad uso cosmetico straordinariamente utile e versatile, che si può usare sia puro, che come base per ottenere creme, saponi e altri prodotti per la cosmesi.

Ad esempio può essere molto utile per sfiammare la cute in caso di dermatiti, eczemi, o altre irritazioni della pelle. E’ perfetto per la cura delle pelli grasse o affette da foruncoli, acne, o punti neri. Si può usare come olio da massaggi per lenire dolori muscolari dovuti a contratture o come rimedio naturale per l’otite.

Proprietà e utilizzi

L’oleolito di lavanda gode di proprietà antisettiche, antinfiammatorie, cicatrizzanti, lenitive e rilassanti.

E’ particolarmente indicato per trattare:

  • Dermatiti, eczemi e altre irritazioni della pelle.
    L’oleolito di lavanda gode di proprietà antinfiammatorie e lenitive ed è uno dei prodotti naturali più indicati per lenire le infiammazioni della pelle dovute a vere e proprie patologie, o causate da agenti esterni irritanti (vento, acqua, saponi, detersivi, ecc.). Va benissimo per alleviare dermatiti, eczemi, orticarie, pruriti e punture d’insetto. E’ inoltre utile per scottature ed eritemi solari (anche se in questo caso è più indicato l’oleolito di iperico).
  • Contratture e dolori muscolari.
    L’oleolito di lavanda si distingue per la sua particolare azione rilassante e antinfiammatoria, molto utile per alleviare i dolori muscolari dovuti a contratture. In questo caso si può usare come vero e proprio olio da massaggio, utile fra l’altro anche per rilassarsi e scacciare la tensione accumulata durante il giorno. Per lo stesso motivo è perfetto applicato la sera, per rilassarsi e conciliare il sonno.
  • Mal di testa.
    Grazie alle sue proprietà rilassanti, l’olio di lavanda può essere un valido aiuto per il mal di testa. Basta applicare l’olio sulla fronte e sulle tempie e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.
  • Pelli grasse, o con acne.
    L’oleolito di lavanda, grazie alle proprietà antisettiche e cicatrizzanti, apporta molti benefici soprattutto sulla pelle grassa e acneica. In questo caso basta utilizzarla più volte al giorno applicando qualche goccia sul viso e lasciando che la pelle lo assorba.
  • Otiti e pulizia delle orecchie.
    L’azione antisettica ed antinfiammatoria della lavanda si può sfruttare anche per trattare naturalmente infiammazioni dell’apparato auricolare (otite), sia negli adulti, che nei bambini. Basta applicare una, o massimo due gocce nel condotto uditivo e lasciare agire l’olio per circa 15 minuti, distendendosi e tenendo la testa inclinata, affinché l’olio non esca, sporcando i vestiti e le lenzuola. Fatto questo basta inclinare la testa dalla parte opposta e far uscire l’olio, aiutandosi con della carta per evitare di sporcare.
  • Struccante per il viso.
    Non tutti sanno che il modo migliore per sciogliere il trucco non è l’acqua, ne il sapone, bensì le sostanze grasse come gli oli vegetali. A tal proposito l’olio di lavanda è uno degli oleoliti più indicati. Puoi utilizzarlo ad esempio quando sei sotto la doccia, aggiungendo un po’ di olio di lavanda su una spugnetta, passandola poi delicatamente sul viso e sugli occhi. Successivamente ti basterà risciacquare abbondante con acqua tiepida. Oppure, se non sei sotto la doccia, puoi utilizzare l’oleolito applicando qualche goccia su un batuffolo di cotone, per poi passarlo su occhi e viso fino a rimuovere completamente il trucco, per poi risciacquarti con acqua tiepida.
  • Sui capelli, contro forfora e pidocchi.
    Per la sua azione antisettica l’oleolito di lavanda è un valido aiuto anche per contrastare la forfora. Inoltre, come consiglia anche il dott. Mozzi (vedi video che segue) è un validissimo aiuto anche per eliminare e prevenire la comparsa di pidocchi.
  • Fonte Dottor Mozzi

Per favorire l'assorbimento si consiglia di applicare l'oleolito sulla pelle precedentemente bagnata da acqua

 

Guarda i video dove parlo di oleoliti!

    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico
    Oleolito di Lavanda Biologico, cosmetico

    Customer Reviews

    Based on 88 reviews
    100%
    (88)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    0%
    (0)
    A
    Alessandra
    Mai più senza

    Ottimi oleoliti. Ho la pelle molto sensibile e reattiva. Da quando uso questi oli al posto delle creme idratanti sulla pelle detersa (con olio di mandorle) e poi bagnata con acqua di rose, ho la pelle liscia, i rossori si sono visibilmente ridotti e il prurito è sparito. Grazie :)

    G
    Giovanna Innocenti
    Veramente efficace

    Dona sollievo immediato alle parti secche e screpolate ed è inodore. Ottimo

    D
    Domenico e Annabella
    ottimo prodotto

    L'olio di Iperico ha un buon profumo. Lo sto usando sulla pelle infiammata e sulle cicatrici con ottimi risultati. Mai più senza. Grazie Erika.

    p
    petra toma
    OTTIMO PRODOTTO

    CONSIGLIATISSIMO

    e
    elena maranghi
    Top!

    Lo uso tutti i giorni un paio di gocce insieme alla crema corpo oppure da solo, rende la pelle morbida

    Reviews in Other Languages

    S
    Silvana
    Soddisfatta!

    Sto usando da 4 giorni l'oleolito di elicriso sulla psoriasi su mani piedi ginocchia... sto notando un miglioramento .tengo a precisare che la mia psoriasi ha tagli sanguinanti...per cui spero di riuscire a risolvere....l'inizio è soddisfacente...grazie a Erika dell'agriturismo

    A
    Alessandra
    Speciale

    Ottimo!

    E
    Eleonora
    Top

    Adoro ❤