Nero, Morellino di Scansano

€14,00 €18,00 -23% di sconto, solo per oggi!

Nero, Morellino di Scansano

€14,00 €18,00 -23% di sconto, solo per oggi!
0 di questi prodotti sono rimasti in magazzino, affrettati!

Questo vino verrà spedito con un box di polistirolo. La spedizione sarà assicurata in caso di rottura.

Il caro amico Serafino e la sua azienda agricola Acquaviva si trova nei pressi di Montemerano (330mt s.l.m.) a ridosso delle Terme di Saturnia dove s'intersecano le zone a dominazione di origine del Morellino di Scansano e del Maremma Toscana DOC Bianco, entrambi vini di Maremma.

NERO, Morellino di Scansano

Le uve e la vinificazione

Da uve Sangiovese (chiamate in zona Morellino) e da una piccola parte di Malvasia nera e Alicante, il "Nero" viene vinificato in rosso con una permanenza per almeno 10 giorni a contatto con le bucce.

Esame organolettico

Il risultato dell'assaggio a 18°C. ha dato:

COLORE rosso rubino con riflessi violacei.
PROFUMO intenso, vinoso, rimarchevole riconoscimento di macedonia di frutta fresca a prevalenza di ciliegie.
SAPORE vino sapido pur nella sua giovinezza; leggermente tannico, ha buona armonia avvolgente ed equilibrio, giusta la persistenza aromatica.
EVOLUZIONE già pronto, potrà esprimersi al meglio nei 2/3 anni dopo la vendemmia.

Gli abbinamenti gastronomici

La sua particolare freschezza lo rende molto eclettico. Si ottiene il meglio su carni rosse, selvaggina leggera, sui piatti di cucina maremmana e pecorini a media stagionatura.

Caratteristiche di produzione

UVAGGIO Sangiovese, Malvasia nera e Alicante.
TENORE ZUCCHERINO ALLA VENDEMMIA 19-20°
ACIDITA' 6,00
FERMENTAZIONE tumultuosa per 10 giorni.
GRADO ALCOLICO 12,5-13


Afterpay American Express Maestro Mastercard PayPal SOFORT Visa Klarna Satispay Cash Generic